Arena Volley Team Verona è il progetto sportivo che raggruppa, a partire dal 25 luglio 2018, le società sportive di pallavolo femminile della città e della provincia di Verona che intendono collaborare per offrire alle giovani atlete veronese il migliore sistema di allenamento possibile, realizzando dei percorsi di crescita tecnica e sportiva a seconda del livello di ciascuna.

 

Si tratta di un progetto aperto all’adesione di altre società sportive che si riconoscano nell’idea che mettersi assieme sia solo l’inizio di un percorso.

A far parte del progetto sono attualmente: Castel d’Azzano Volley, Gaiga pallavolo Verona, Vigasio Volley, Volley Victory, San Giovanni Lupatoto Volley.

 

Società coordinatrice del progetto e della segreteria è Castel d’Azzano Volley, con sede nel Comune di Castel d’Azzano confinante con la città capoluogo.

 

Politiche di Safeguarding

 

ARENA VOLLEY ASD comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.arena@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

Volley VICTORY asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.victory@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

SANGIO Volley asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.sangio@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

Gaiga asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.gaiga@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

 

NEWS

news

SMAPIU’ Arena – Lasersoft Riccione 0-3
(18-25/21-25/19-25)

 

SMAPIU’ ARENA: Riccato (4), Balconati (1), Cicolini (14), Grandi (2), Negrini, Naddeo (5), Peloso, Sgarbossa (7), Akhigbe, Okonji (1). Liberi: Di Nucci, Corrà. 1° Allenatore: Andrea Zappaterra 2° Simone Morari


Lasersoft Riccione: Montesi (1), Chiste, Tallevi (16), Saguatti (18), Morolli (1), Bologna (3), Gabellini, Spadoni (9), Gugnali, Calvelli (7), Tobia. Liberi: Calzolari, Vidali. Liberi: Calzolari, Vidali. 1° All. Piraccini.

 

Riccione è squadra decisamente cresciuta rispetto alla gara d’andata ed in un ottimo momento di forma. Arena Volley incappa invece in una serata no da parte di diverse proprie atlete. Assenti per influenza Silotto e Magri, in panchina viene chiamata per la prima volta in stagione Sofia Grandi.


 Una partenza a razzo per Riccione con le veronesi che faticano in attacco, le ospiti allungano da subito creando un solco di sei punti già sul 16-10 che non viene recuperato. Meglio la partenza nel secondo set, combattuto fino al 20-21, ma poi sono le romagnole ad avere maggiore determinazione e voglia. Nel campo Smapiù sono Cicolini e Sgarbossa ad offrire una buona prestazione e tenere viva la gara.
Così nel terzo set, coach Zappaterra si affida alle atlete del settore giovanile, accanto a Chiara Murari, oramai titolare da diverse partite e a Uche Okonji, già utilizzata anche in gare precedenti c’è spazio per il debutto del libero Giada Corrà e della regista Sofia Grandi, insomma in campo contemporaneamente tre atlete under 18 ed una diciottenne, a testimoniare, ancora una volta, il grande valore del settore giovanile di Arena.

Le giovani portano in campo più voglia e determinazione ma Riccione stasera è implacabile specie in posto quattro.