Arena Volley Team Verona è il progetto sportivo che raggruppa, a partire dal 25 luglio 2018, le società sportive di pallavolo femminile della città e della provincia di Verona che intendono collaborare per offrire alle giovani atlete veronese il migliore sistema di allenamento possibile, realizzando dei percorsi di crescita tecnica e sportiva a seconda del livello di ciascuna.

 

Si tratta di un progetto aperto all’adesione di altre società sportive che si riconoscano nell’idea che mettersi assieme sia solo l’inizio di un percorso.

A far parte del progetto sono attualmente: Castel d’Azzano Volley, Gaiga pallavolo Verona, Vigasio Volley, Volley Victory, San Giovanni Lupatoto Volley.

 

Società coordinatrice del progetto e della segreteria è Castel d’Azzano Volley, con sede nel Comune di Castel d’Azzano confinante con la città capoluogo.

 

Politiche di Safeguarding

 

ARENA VOLLEY ASD comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.arena@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

Volley VICTORY asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.victory@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

SANGIO Volley asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.sangio@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

Gaiga asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.gaiga@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

 

NEWS

news

La parola al DS Graziano Rossi – SMAPIÙ Arena

Dopo il difficile campionato scorso, insieme al coach abbiamo deciso di intraprendere una strategia diversa. La squadra è stata quindi costruita puntando, in alcuni ruoli chiave, sull’esperienza: la società ha fatto un enorme sforzo economico per allestire un roster di buon livello sia tecnico che di esperienza, completandolo però con giovani molto interessanti, sia provenienti dal nostro settore giovanile che da fuori.

Il girone che ci attende sarà, come sempre, molto tosto: le solite Giorgione, Aduna e Vicenza hanno allestito squadre competitive, ma anche le neopromosse si sono mosse bene sul mercato. Inoltre, dopo anni, torneremo a incontrare le squadre lombarde, notoriamente sempre ben preparate.

Quest’anno c’è anche la possibilità di inserire una straniera comunitaria nel roster che, se azzeccata, potrebbe cambiare gli equilibri.

Infine, la novità dell’A3: per la stagione 2026/2027 sono previste tre promozioni dirette per girone, ma anche un doppio salto indietro in caso di retrocessione. Questo significa che ogni partita sarà una battaglia, perché la posta in gioco è altissima. Ma sono convinto che Smapiù sarà pronta.