Arena Volley Team Verona è il progetto sportivo che raggruppa, a partire dal 25 luglio 2018, le società sportive di pallavolo femminile della città e della provincia di Verona che intendono collaborare per offrire alle giovani atlete veronese il migliore sistema di allenamento possibile, realizzando dei percorsi di crescita tecnica e sportiva a seconda del livello di ciascuna.

 

Si tratta di un progetto aperto all’adesione di altre società sportive che si riconoscano nell’idea che mettersi assieme sia solo l’inizio di un percorso.

A far parte del progetto sono attualmente: Castel d’Azzano Volley, Gaiga pallavolo Verona, Vigasio Volley, Volley Victory, San Giovanni Lupatoto Volley.

 

Società coordinatrice del progetto e della segreteria è Castel d’Azzano Volley, con sede nel Comune di Castel d’Azzano confinante con la città capoluogo.

 

Politiche di Safeguarding

 

ARENA VOLLEY ASD comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.arena@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

Volley VICTORY asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.victory@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

SANGIO Volley asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.sangio@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

Gaiga asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.gaiga@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

 

NEWS

news

IL MATCH CONTRO VICENZA

SMAPIU' Arena – Vicenza Volley 2-3
(15-25/ 17-25/ 25-20/25-14/12-15)

SMAPIU': Akhigbe, Albani, Bissoli (2), Brutti (13), Covino (10), Martinato (13), Peloso (6), Pluchino, Riccato (15), Suman. Liberi: Moschini, Erigozzi. 1° Allenatore: Bertolini
VICENZA: Bauce (2), Boninsegna (12), Costagli (20), Simpsi, Andeng (5), Tasholli (6), Roviaro, Spinello, Digonzelli (16), Pegoraro (6). Liberi: Formaggio, Andreatta. 1° All. Cavallaro. 

Identico risultato della partita d’andata nella sfida tra Arena e Vicenza, anche se con un andamento molto diverso nelle due gare. Le veronesi si presentano senza Cappelli, influenzata, sostituita da Martinato. Diverse le motivazioni per le due squadre: Vicenza terza in classifica, Arena oramai fuori dai giochi.  L’inizio è davvero sottotono, le veronesi partono con poca convinzione, tanto che Bertolini prova più volte a modificare l’andamento della gara effettuando varie sostituzioni, qualcosa migliora ma la serata sembra nata storta, Vicenza controlla agevolmente. Nel terzo set il risveglio: Smapiù comincia a giocare con la necessaria determinazione e a macinare il gioco di cui è capace. Molto meglio in difesa ed in attacco, maggiore determinazione anche in battuta. Un’altra squadra, appunto. E a subire adesso è Vicenza che perde con un netto 25-20 il terzo ed ancora un più netto 25-14 nel quarto. SMAPIU’ sembra poter conquistare, sulle ali dell’entusiasmo, anche il tie break. Il quinto set procede invece con maggiore equilibrio, un paio di decisioni arbitrali, una su un tocco a muro, uno su palla dentro/palla fuori, rendono nervosa la gara. Erigozzi per proteste viene punita con un cartellino rosso. Tre punti che fanno fatto la differenza nel risultato finale della gara perché il quinto set finisce 15-12 per Vicenza.