Arena Volley Team Verona è il progetto sportivo che raggruppa, a partire dal 25 luglio 2018, le società sportive di pallavolo femminile della città e della provincia di Verona che intendono collaborare per offrire alle giovani atlete veronese il migliore sistema di allenamento possibile, realizzando dei percorsi di crescita tecnica e sportiva a seconda del livello di ciascuna.

 

Si tratta di un progetto aperto all’adesione di altre società sportive che si riconoscano nell’idea che mettersi assieme sia solo l’inizio di un percorso.

A far parte del progetto sono attualmente: Castel d’Azzano Volley, Gaiga pallavolo Verona, Vigasio Volley, Volley Victory, San Giovanni Lupatoto Volley.

 

Società coordinatrice del progetto e della segreteria è Castel d’Azzano Volley, con sede nel Comune di Castel d’Azzano confinante con la città capoluogo.

 

Politiche di Safeguarding

 

ARENA VOLLEY ASD comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.arena@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

Volley VICTORY asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.victory@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

SANGIO Volley asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.sangio@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

Gaiga asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.gaiga@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

 

NEWS

news

Brembo Volley (Bg) - SMAPIU’ Arena 0-3
(26-28/17-25/20-25)

SMAPIU’ ARENA: Ragusa (0), Riccato (10), Adami (0), Grandi (0), Bughignoli, Murari (1), Maghenzani (16), Bonini (11), Poletto, Giroldi (3), Piron (5), Tellaroli (17). Liberi: Di Nucci, Stella. 1° Allenatore: Andrea Zappaterra 2° Simone Morari
BREMBO (Bg): Piredda, Carpinelli, Rossi (7), Epis (1), Pegoraro (7), Maprelli, Teli (5), Malvestiti (1), Ravasio, Patasce (9), Dall’Ara, Dinoia (9). Liberi: Villa, Rota. 1° All. Sbano.

Vittoria netta nella trasferta bergamasca contro Brembo. Un primo set piuttosto tirato, anche se la sensazione, nonostante le tre battute consecutive sbagliate sul finire di parziale, era che Smapiù questa sera avesse qualcosa in più. Tanti i palloni toccati dal muro durante l’intero incontro, anche se non muri punto, ma comunque in grado di far rigiocare la difesa. Nonostante nel primo set le padrone di casa abbiano ricevuto meglio, l’attacco veronese (45% contro 34%) ha fatto la differenza durante l’intero incontro.
Dal secondo parziale Smapiù ha preso il largo controllando con una certa autorevolezza, concedendo qualcosa nel finale del terzo set.
Tre punti importanti anche nel giudizio di Aurora Priron, schiacciatrice di Smapiù: “Una bella partita, equilibrata soprattutto nel primo set, finito punto a punto, ma in cui noi siamo sempre state lì, concentrate fino alla fine. Più sciolte nel secondo e terzo set, anche se con ancora qualche errore di troppo. Siamo riuscite a portare a casa un buon risultato e ne siamo molto contente”.
Top scorer dell’incontro Nicole Tellaroli che con i suoi 17 punti complessivi è stata anche eletta MVP della gara.