Arena Volley Team Verona è il progetto sportivo che raggruppa, a partire dal 25 luglio 2018, le società sportive di pallavolo femminile della città e della provincia di Verona che intendono collaborare per offrire alle giovani atlete veronese il migliore sistema di allenamento possibile, realizzando dei percorsi di crescita tecnica e sportiva a seconda del livello di ciascuna.

 

Si tratta di un progetto aperto all’adesione di altre società sportive che si riconoscano nell’idea che mettersi assieme sia solo l’inizio di un percorso.

A far parte del progetto sono attualmente: Castel d’Azzano Volley, Gaiga pallavolo Verona, Vigasio Volley, Volley Victory, San Giovanni Lupatoto Volley.

 

Società coordinatrice del progetto e della segreteria è Castel d’Azzano Volley, con sede nel Comune di Castel d’Azzano confinante con la città capoluogo.

 

Politiche di Safeguarding

 

ARENA VOLLEY ASD comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.arena@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

Volley VICTORY asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.victory@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

SANGIO Volley asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.sangio@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

Gaiga asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.gaiga@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

 

NEWS

news

SMAPIU’ Arena – Don Colleoni (Bg) 3-0
(25-22/25-18/25-8)

SMAPIU’ ARENA: Ragusa (1), Riccato (11), Adami (1), Grandi, Bughignoli, Murari, Maghenzani (13), Bonini (5), Poletto, Giroldi (1), Piron (4), Tellaroli (18). Liberi: Di Nucci, Bissolo. 1° Allenatore: Andrea Zappaterra 2° Simone Morari
Don Colleoni (Bg): Bianchi, Pezzaglia, Malinov (5), Cantaluppi (6), Mino, De Iacobis, Garzonio (5), Milani (1), Comastri (6), Spamaptti, Guerrini (1). Liberi: Fracassetti, Conti. 1° All. Bonetti.

Una netta vittoria per Smapiù nella prima gara interna, una vittoria ottenuta per 3-0, ma soprattutto con una dimostrazione di potenzialità davvero importanti.
“Una vittoria che serviva perché l’esordio purtroppo era stato un po’ amaro. Mi è piaciuto l’approccio alla gara, quando forse potevamo anche spingere di più sull’acceleratore – esordisce coach Zappaterra – ho apprezzato particolarmente anche l’approccio delle giovani entrate in campo e che hanno avuto coraggio di forzare subito la battuta”.
La gara si è aperta con Smapiù che ha preso subito il largo, avanti 8-2 per lasciarsi avvicinare solo nel finale di set. Ma dal secondo parziale la gara ha avuto una sola protagonista, in particolare nel terzo, quando le ospiti si sono dovute fermare ad otto punti. Superiori in tutti i fondamentali le padrone di casa: 63% in ricezione contro il 54%, 41% in attacco contro il 19% delle ospiti, 9 muri punto realizzati contro i 2 delle orobiche. Notevole la differenza del potenziale dell’attacco fra le due formazioni con l’attacco ospite che non è riuscito quasi mai a perforare la difesa di Smapiù. Top scorer dell’incontro Nicole Tellaroli con i suoi 18 punti di bottino personale ottenendo anche il premio come MVP al termine della gara con premiazione dell’amministratore delegato di Smapiù, Marco Carta