Arena Volley Team Verona è il progetto sportivo che raggruppa, a partire dal 25 luglio 2018, le società sportive di pallavolo femminile della città e della provincia di Verona che intendono collaborare per offrire alle giovani atlete veronese il migliore sistema di allenamento possibile, realizzando dei percorsi di crescita tecnica e sportiva a seconda del livello di ciascuna.

 

Si tratta di un progetto aperto all’adesione di altre società sportive che si riconoscano nell’idea che mettersi assieme sia solo l’inizio di un percorso.

A far parte del progetto sono attualmente: Castel d’Azzano Volley, Gaiga pallavolo Verona, Vigasio Volley, Volley Victory, San Giovanni Lupatoto Volley.

 

Società coordinatrice del progetto e della segreteria è Castel d’Azzano Volley, con sede nel Comune di Castel d’Azzano confinante con la città capoluogo.

 

Politiche di Safeguarding

 

ARENA VOLLEY ASD comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.arena@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

Volley VICTORY asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.victory@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

SANGIO Volley asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.sangio@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

Gaiga asd comunica di aver nominato il RESPONSABILE delle POLITICHE di SAFEGUARDING nella persona della Sig.ra Giorgia Pagani, mail safeguarding.gaiga@gmail.com, e di aver adottato il Modello Organizzativo e di controllo dell'attività sportiva (MOG) e dell'allegato codice di condotta, allineandosi alle linee guida emanate dalla FIPAV.

 

 

NEWS

news

Giorgione - SMAPIU’ Arena 3-1
(25-21/25-20/23-25/25-16)

SMAPIU’ ARENA: Ragusa (3), Riccato (9), Adami, Grandi, Bughignoli, Murari, Maghenzani (14), Bonini (5), Poletto, Giroldi (1), Piron (8), Tellaroli (19). Liberi: Di Nucci, Bissolo. 1° Allenatore: Andrea Zappaterra 2° Simone Morari
Giorgione: Fucka (15), Rettore, Cicolini (8), Facchinato (2), Zamprogno, Ianuale, Peretti (4), Fanelli (3), Bellini (23), Talerico, Rizzo (12) Liberi: Pavei, Fantini. 1° All. Bracci.

Esordio anche per la stagione 25/26 contro Giorgione, squadra affidata all’ex azzurro Marco Bracci e che, sulla carta, è una delle candidate per puntare al passaggio di categoria.
“Abbiamo avuto un ottimo approccio alla gara – ci tiene però a sottolineare coach Zappaterra – poi però abbiamo sprecato troppe palle nel momento decisivo. Anche nel secondo e terzo siamo stati incollati nel punteggio, nel secondo set però Giorgione è uscita meglio nel momento cruciale. Nel terzo invece siamo riusciti a conquistare noi il parziale anche merito di due turni in battuta positivi di Grandi e Ragusa. Male invece il quarto set in cui la differenza di prestazione è stata notevole. Dobbiamo lavorare su alcune fasi, soprattutto la fase break, a partire dalla battuta e poi dal muro-difesa contrattacco, dove Giorgione è stato superiore a noi. Nelle loro fila, i posti quattro Bellini e Rizzo, sono stati a tratto incontenibili”.
“Nonostante il risultato negativo, una bella gara, contro una ottima squadra – il commento del ds Graziano Rossi - che ha meritato la vittoria, quindi onore ai vincitori; noi non abbiamo fatto male, almeno per tre set, offrendo una buona prestazione, detto questo, certi errori non li dobbiamo fare e soprattutto non dobbiamo offrire prestazioni come quelle del quarto set. Dalla metà del primo set le trevigiane hanno battuto in maniera più incisiva, mentre noi abbiamo battuto in maniera non efficace consentendo alla loro palleggiatrice di giocare spesso con il pallone sopra la testa. La fase break stasera, ha fatto la differenza”. I tabellini indicano 14 errori in battuta per Arena con 6 punti realizzati (11 errori e 8 punti per Giorgione).